Lo speck dell’Alto Adige è un salume IGP che viene prodotto in tutta l’area del Sud Tirolo. Si tratta di un prosciutto che viene completamente disossato e quindi salato e affumicato, il suo sapore ricorda quello dei prosciutti crudi stagionati, molto saporito e con un vago sentore di affumicato che lo rende ancora più gustoso. […]
Categoria: Affettati e Salumi
Guida a Salumi e Affettati Italiani DOP e IGP: scopri metodo di produzione, terra di origine, storia, sapori e usi in cucina dei migliori prodotti tipici
Coppa Piacentina DOP
La storia della coppa piacentina si lega indissolubilmente a quelle delle famiglie che abitavano le cascine situate tra le valli di Piacenza. E’ qui, infatti, che nacque questo salume, considerato inizialmente un cibo speciale, da consumare solo nei giorni di festa. La sua bontà ed unicità rendevano questo salume anche una sorta di premio: i […]
Prosciutto di Norcia IGP
Il Prosciutto di Norcia è un prodotto IGP la cui zona geografica di produzione comprende non solo l’omonimo Comune di Norcia, ma anche quelli Preci, Cascia, Monteleone di Spoleto e Poggiodomo. Ad accomunare queste zone è l’altitudine a cui si trovano, superiore ai 500 metri sul livello del mare, in una zona in cui le […]
Coppa di Parma IGP
La coppa di Parma è un insaccato IGP, che viene prodotto principalmente nelle zone di origine, cioè quelle intorno al fiume Po: le provincie di Parma, Modena, Mantova, Milano, Lodi, Reggio Emilia, e altre appartenenti alle regioni dell’Emilia Romagna, del Piemonte e della Lombardia. Il motivo per il quale la produzione risulta accentrata in questa […]
La pianura compresa tra i Colli Berici e i Colli Euganei è un territorio a vocazione agricola, suddiviso tra aree boschive e terreni coltivati con un clima mite grazie alla protezione delle colline. In questa terra viene prodotto uno dei prosciutti crudi più buoni d’Italia, il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo. Caratteristiche e metodo di produzione Nei […]
Prosciutto Toscano DOP
I primi documenti che attestano la produzione di salumi in Toscana risalgono all’VIII secolo d.C., ma la prima attestazione riguardante il Prosciutto Toscano e le regole per produrlo risale al periodo mediceo: quelle regole sono rimaste inalterate fino ad oggi. Il Prosciutto Toscano è oggi un prodotto di grandissimo pregio di questa terra rinomata a […]
Pancetta di Calabria DOP
La Pancetta di Calabria D.O.P. è un salume a base di carne che viene prodotto nell’intero territorio calabrese. Per ottenere la certificazione di Denominazione di Origine Protetta la pancetta deve essere prodotta esclusivamente in Calabria anche se possono essere utilizzati non solo suini nati nel territorio calabro, ma anche quelli provenienti da altre regioni quali […]